Sui giornali > Cloud: la rana, il colibrì... e la sovranità digitale

Sébastien Lescop offre un'analisi lucida e impegnata della sovranità digitale nell'era del cloud.

Attraverso due potenti metafore - la ranasimbolo di un'Europa che cerca di essere come i giganti digitali senza padroneggiarne le basi, e il colibrìSébastien Lescop denuncia una certa illusione di sovranità costruita su discorsi di marketing, etichette scollegate dalla realtà e annunci politici privi di spessore industriale.

La sovranità digitale è un'impresa collettivaSi tratta di una sfida tecnica, economica e politica che richiede coerenza, impegno e scelte chiare. In un momento in cui la dipendenza tecnologica diventa una questione di stabilità e di competitività, l'autore ci invita a porre fine alla postura e ad adottare una logica di sovranità di esecuzionebasate su decisioni allineate e su tecnologie padroneggiate. Prima di provare a "fare come gli hyperscaler", è necessario innanzitutto scegliere cosa proteggere e cosa costruire.

Leggi in Fondazione Jean-Jaurès : https://www.jean-jaures.org/publication/cloud-la-grenouille-le-colibri-et-la-souverainete-numerique/

Sui giornali
Politica sui cookie

Utilizziamo i cookie per offrirvi la migliore esperienza possibile sul nostro sito, ma non raccogliamo alcun dato personale.

I servizi di misurazione dell'audience, necessari per il funzionamento e il miglioramento del nostro sito, non consentono di identificarvi personalmente. Tuttavia, avete la possibilità di opporvi al loro utilizzo.

Per ulteriori informazioni, consultare il nostro Informativa sulla privacy.