Tutti i nostri comunicati > Sovranità digitale: Cloud Temple diventa il primo operatore europeo a ottenere la certificazione Gaia-X Label di livello 3
Scarica il comunicato stampa

Parigi, 19 novembre 2025 - Cloud Temple è diventato il primo cloud provider certificato Gaia-X Label di livello 3, segnando un passo decisivo verso un'industria digitale europea veramente sovrana, competitiva e sostenibile.

Questa certificazione stabilisce la conformità dei servizi cloud di Cloud Temple ai più alti standard europei di sicurezza, trasparenza, interoperabilità e indipendenza tecnologica. Gaia-X Label livello 3 prefigura il futuro schema europeo EUCS High+ e garantisce la piena protezione da giurisdizioni extraeuropee, fornendo un quadro di fiducia allineato ai valori e ai requisiti del mercato europeo.

L'annuncio arriva in un momento in cui il vertice franco-tedesco sulla sovranità digitale ha ribadito la necessità di un quadro comune per il cloud in Europa, e ANSSI e BSI sono impegnati congiuntamente a definire criteri operativi allineati al futuro EUCS. Gaia-X Label livello 3 è la prima base verificabile.

"Dobbiamo costruire un'Europa del cloud basata sulla fiducia, non sulla dipendenza, e il marchio Gaia-X di livello 3 fornirà finalmente un linguaggio comune a governi, imprese e istituzioni. Questa è la base industriale che permetterà all'Europa di esistere tecnologicamente, di innovare liberamente e di avere un impatto duraturo sull'economia digitale globale".

Sébastien Lescop, amministratore delegato di Cloud Temple

Già qualificato SecNumCloud da ANSSI in Francia e conforme a BSI C5 in Germania, Cloud Temple è diventato il primo operatore a combinare questi tre framework di riferimento, confermando la sua posizione di pilastro della fiducia digitale europea.
Questo riconoscimento conferma una strategia che perseguiamo da diversi anni: riunire l'élite tecnologica europea - dai produttori agli integratori - per trasformare i migliori elementi tecnologici in servizi affidabili su larga scala.

Cloud Temple lavora a stretto contatto con attori importanti come Thales, Atos, T-Systems e la CEA, illustrando la crescente forza di un'industria europea in grado di offrire una catena del valore completa: dalle infrastrutture di calcolo ad alte prestazioni alle piattaforme software di intelligenza artificiale, gestite e protette nel continente.

L'azienda sta inoltre adottando un ambizioso approccio ambientale al suo sviluppo, con l'obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra di 30 % per ogni euro speso entro il 2028.

"La sovranità non è una barriera, ma un'architettura che consente all'Europa di controllare il proprio futuro digitale conciliando prestazioni e responsabilità.

Sébastien Lescop, amministratore delegato di Cloud Temple

Informazioni sul Tempio delle Nuvole

Cloud Temple democratizza il cloud per i settori sensibili, garantendo sicurezza senza compromessi e innovazione responsabile. Dal 2017, l'azienda supporta la trasformazione digitale dell'industria, della finanza, della sanità e del settore pubblico con un'offerta cloud sovrana 100 % conforme agli standard SecNumCloud, C5, HDS e ISO 27001. Tutti i dati elaborati sono ospitati in Francia, in data center certificati con un'impronta di carbonio controllata.

Contatti con la stampa : 

Jonathan SMADJA - jonathan@lanouvelle-agence.com – 06 67 27 57 40

Julie LATAWIEC - julie.latawiec@cloud-temple.com

Tutti i nostri comunicati
Politica sui cookie

Utilizziamo i cookie per offrirvi la migliore esperienza possibile sul nostro sito, ma non raccogliamo alcun dato personale.

I servizi di misurazione dell'audience, necessari per il funzionamento e il miglioramento del nostro sito, non consentono di identificarvi personalmente. Tuttavia, avete la possibilità di opporvi al loro utilizzo.

Per ulteriori informazioni, consultare il nostro Informativa sulla privacy.