Tutte le nostre offerte > Ingegnere Cloud - Site Reliability Engineer (SRE)(M/F)
Descrizione della posizione

Cloud Temple, leader nella sovranità digitale, supporta le aziende e le organizzazioni del settore pubblico nella trasformazione, nell'hosting e nell'outsourcing delle loro applicazioni mission-critical.

Cloud Temple vi offre l'opportunità di unirvi ai suoi team come Cloud Engineer - Site Reliability Engineer (SRE). Sarete responsabili di garantire l'affidabilità, la resilienza e le prestazioni delle nostre piattaforme cloud private. Svolgerai un ruolo centrale nella progettazione, ottimizzazione e automazione delle nostre infrastrutture critiche.

I vostri compiti: 

In qualità di Cloud Engineer SRE, sarai responsabile dei seguenti compiti:

  • Progettare, implementare e mantenere infrastrutture cloud private basate su tecnologie open source (OpenStack, Kubernetes, Ceph), nel rispetto degli standard di sicurezza (SecNumCloud, RGPD, HDS).
  • Automatizzare le distribuzioni e le operazioni utilizzando strumenti Infrastructure as Code (Terraform, Ansible) e pipeline CI/CD.
  • Implementare l'osservabilità completa degli ambienti utilizzando strumenti di supervisione (Prometheus, Grafana, ELK, Loki, ecc.).
  • Gestire gli incidenti in tempo reale, effettuare analisi delle cause, documentare le autopsie e attuare misure correttive sostenibili.
  • Contribuire al miglioramento continuo: migliorare l'affidabilità, le prestazioni, la documentazione, condividere le migliori pratiche e rafforzare la cultura SRE.
  • Lavorare in modo interfunzionale con i team Dev, Infrastruttura, Sicurezza e Prodotto per integrare l'affidabilità nella progettazione del sistema.
  • Partecipare alla rotazione dei turni di guardia per garantire la disponibilità dei servizi critici 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

In Cloud Temple crediamo nell'audacia e nell'iniziativa. Oltre a queste missioni, ci aspettiamo che siate proattivi e che partecipiate al miglioramento continuo del vostro ambito.

Profilo ricercato

Livello di diploma Bac+5 - Scuola di ingegneria o università equivalente.

Esperienza prevista Esperienza tra i 4 e i 6 anni in un ruolo simile.

  • Automatizzare gli ambienti cloud sovrani dall'inizio alla fine (distribuzione, configurazione, scalabilità).
  • Diagnosticare e risolvere rapidamente incidenti tecnici complessi (infrastruttura, rete, applicazioni).
  • Implementare l'osservabilità di alta qualità, garantendo la tracciabilità e la rilevanza degli avvisi.
  • Partecipare a post-mortem costruttivi e formalizzare le lezioni apprese per rafforzare la solidità generale.
  • Contribuire attivamente alla documentazione tecnica, ai playbook e al trasferimento delle conoscenze.
  • Ottimizzare le risorse e i costi operativi con un approccio FinOps adattato al cloud.

Competenze tecniche :

  • Esperienza in ambienti cloud privati: OpenStack, Kubernetes on-premise, Ceph, ecc.
    Buona conoscenza dei **principi di virtualizzazione** e delle soluzioni associate, in particolare **Proxmox** e **VMware ESXi/vSphere**.
  • Solida esperienza in Infrastructure as Code: Terraform, Ansible.
  • Esperienza nella containerizzazione e nell'orchestrazione: Docker, Kubernetes in produzione.
  • Impostazione e gestione di pipeline CI/CD (GitLab, Jenkins, GitHub Actions, ecc.).
  • Padronanza degli strumenti di supervisione e osservabilità: Prometheus, Grafana, ELK stack, Datadog, ecc.
  • Buone capacità di scripting: Python, Go, Bash.
  • Comprensione dei problemi di sicurezza: IAM, crittografia, hardening del sistema, conformità RGPD, HDS, SecNumCloud.

Competenze linguistiche :

  • Inglese: Avanzato
  • Francese : Avanzato

Competenze attese : 

  • Mentalità analitica e rigore: capacità di strutturare diagnosi e risolvere problemi a lungo termine.
  • Resilienza e gestione dello stress: efficacia operativa in situazioni critiche.
  • Comunicazione chiara e divulgazione: trasmettere le informazioni ai livelli giusti (tecnico, commerciale, gestionale).
  • Autonomia e iniziativa: anticipare, proporre, sperimentare e implementare soluzioni.
  • Lavoro collaborativo: forte capacità di cooperare con team multidisciplinari.
  • Curiosità e apprendimento continuo: disponibilità a evolversi con gli strumenti, le normative e gli usi del cloud sovrano

Perché unirsi a noi?

Un attore visionario nel cloud sovrano, con progetti di grande impatto in patria e all'estero.
Un'organizzazione agile e piatta che valorizza l'autonomia, l'iniziativa e la mobilità interna.
Corsi di certificazione
Un modo di lavorare ibrido ed equilibrato per conciliare prestazioni e qualità della vita.
Un impegno concreto in materia di RSI (diversità, mobilità sostenibile, diritto alla disconnessione, ecc.)
E solidi benefit: assicurazione sanitaria, carta pranzo, RTT, bonus, partecipazione agli utili, rimborso dei trasporti, ecc.
Cloud Temple è orgogliosa di promuovere la diversità e l'inclusione. Questa posizione è aperta a tutti, compresi i lavoratori disabili, a parità di qualifiche.

Dettagli dell'offerta
  • Localizzazione :
    • Francia
  • Salaire : Secondo la scala attuale
  • Tipo di contratto : CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO
Tenetevi aggiornati sulle novità del cloud
Politica sui cookie

Utilizziamo i cookie per offrirvi la migliore esperienza possibile sul nostro sito, ma non raccogliamo alcun dato personale.

I servizi di misurazione dell'audience, necessari per il funzionamento e il miglioramento del nostro sito, non consentono di identificarvi personalmente. Tuttavia, avete la possibilità di opporvi al loro utilizzo.

Per ulteriori informazioni, consultare il nostro Informativa sulla privacy.