Con la crescente dipendenza dell'economia digitale da una manciata di grandi operatori tecnologici, i temi della dipendenza, dell'autonomia e del controllo dei costi stanno assumendo una nuova dimensione strategica per le aziende. Considerati a lungo come aspetti secondari, stanno ora diventando prioritari per la continuità, la resilienza e la competitività delle organizzazioni.
Acquisizioni, cambiamenti nelle politiche dei fornitori o l'improvvisa scomparsa di servizi: questi eventi inaspettati, che si verificano più frequentemente di quanto si possa pensare, espongono le aziende a un aumento imprevisto della spesa IT e a progetti di adattamento talvolta complessi. Di fronte a questa realtà, dobbiamo pensare alle leve della sovranità digitale, della gestione delle dipendenze e del controllo dei costi.
In questo programma online, vi invitiamo a esplorare :
- L'impatto concreto della concentrazione tecnologica sulle strategie IT
- I rischi associati alla dipendenza da piattaforme e servizi dominanti
- Soluzioni per migliorare la sovranità digitale della vostra organizzazione
- Leve per anticipare il cambiamento, ridurre i costi e migliorare l'agilità
Gli esperti condivideranno la loro esperienza, le loro analisi e le loro best practice per aiutare la vostra azienda a diventare più indipendente dal punto di vista tecnologico in un ecosistema in costante evoluzione.
- Thomas Belarbi, Direttore vendite settore pubblico, Red Hat
- Vincent Coudrin, Responsabile del progetto Cloud, Direzione Interministeriale Affari Digitali
- Christophe Grosbost, Chief Strategy Officer, IMA - Innovation Makers Alliance
- Emmanuel Sardet, Presidente di Cigref
- Antoine Trillard, Direttore dei sistemi informativi, Città di Chelles
- Blaise Vignon, Direttore prodotti e marketing, S3NS
- Sébastien Lescop, amministratore delegato di Cloud Temple