Le aziende europee stanno entrando in una nuova era di infrastrutture cloud e digitali. Di fronte all'ascesa dell'intelligenza artificiale, devono conciliare prestazioni, sicurezza e sovranità per rimanere competitive.
L'intelligenza artificiale crea enormi opportunità di innovazione, ma anche sfide senza precedenti in termini di conformità, dipendenze tecnologiche e controllo dei costi del cloud.
In un contesto normativo in radicale evoluzione, le prestazioni del cloud stanno diventando una questione strategica per i dipartimenti tecnici. I responsabili IT devono costruire piattaforme più veloci, più sicure, più sovrane e più sostenibili.
Questo è il tema dell'incontro. "Il futuro del cloud europeo organizzato da Tech.Rocks e Galion.exe.
In questa occasione fondatori di start-up e scale-up europee condivideranno la loro esperienza sulle nuove frontiere della prestazioni del cloud :
- Accelerazione CI/CD per cicli di distribuzione ultraveloci
- Provisioning dei carichi di lavoro su GPU per l'intelligenza artificiale in pochi minuti
- Edge Computing per ridurre la latenza
- Backup crittografati e sovrani per rafforzare la resilienza
- Integrazione dell'IA personalizzata per sfruttare appieno i modelli
- Ottimizzare i costi delle infrastrutture per una crescita sostenibile
Christophe Lesur, amministratore delegato di Cloud Temple, interverrà insieme a un gruppo di esperti: Charles Borderie (Lettria), Julien Mangeard (Plakar), Louis Raynaud (Opsima), Sacha Morard (Bordo), Taha Zemmouri (Eden AI), Thierry Abaléa (Shipfox), Alban Dumouilla, (Polvere), 2501.ai, Alexis Morelle (WeScale), Guillaume Moigneu (Upsun (ex Platform.sh)) per condividere la sua visione del cloud sovrano e della cybersecurity, due temi chiave per le aziende europee,
Un evento da non perdere per VP Infrastruttura, responsabile della piattaforma, direttore SRE, responsabile dell'ingegneria e CTO scale-up, ETI e grandi clienti che desiderano anticipare il futuro del settore. Nuvola sovrana europea.
Tech Noir (ZML), 14 rue Le Peletier, 75009 Parigi